COMUNICATO STAMPA
PFSTECH amplia la sua influenza ed entra in nuovi settori con l’integrazione di ZIQY.
L’azienda spagnola compie un passo decisivo nella diversificazione dei suoi ricavi e nella sua espansione europea, rafforzando così il suo impegno a favore della sostenibilità e di modelli di business responsabili.

Madrid, 6 febbraio 2025.
PFSTECH prosegue la sua strategia di espansione internazionale e di diversificazione dei ricavi con l’integrazione di ZIQY, un’azienda francese specializzata in soluzioni SaaS per l’economia circolare. Questa acquisizione rafforza la presenza di PFSTECH sul mercato europeo ed estende il suo portafoglio di servizi, in particolare nel settore del noleggio e della gestione degli asset.
PFSTECH mantiene la sua posizione strategica come fornitore leader di soluzioni proprietarie per il ciclo di vita del credito in Europa e America Latina. Presente nei settori finanziari e non finanziari (industria, telecomunicazioni, assicurazioni, retail), l’azienda collabora con grandi imprese e con PMI.
ZIQY: Una piattaforma ben consolidata in Europa
Con sede a Parigi e composta da un team di 16 collaboratori, ZIQY ha implementato la sua tecnologia in oltre 1.800 punti vendita in tutta Europa. Tra i suoi principali clienti figurano Decathlon (operante in Francia, Spagna, Marocco, Belgio, Svizzera, Austria e Portogallo) e Norauto (presente in Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Austria e Germania), a dimostrazione della versatilità ed efficacia della sua piattaforma.
La soluzione ZIQY si basa su tre moduli chiave: Noleggio, Ricondizionamento e Ritiro/Rivendita di prodotti di seconda mano, coprendo così l’intero ciclo di vita dei prodotti in un’ottica di economia circolare. Il sistema consente alle aziende di distribuire facilmente il proprio portale di noleggio, sia online che in negozio, senza la necessità di ulteriori sviluppi.
Sinergie con PFSTECH
PFSTECH sarà in grado di integrare l’offerta di ZIQY con le proprie soluzioni proprietarie, sfruttando l’ampio catalogo di strumenti software e modelli analitici per i processi di credito. Questa combinazione ottimizzerà la concessione di prestiti, la gestione e il recupero dei crediti, offrendo ai clienti una soluzione più completa ed efficiente, migliorando così l’efficacia e i risultati dei servizi di ZIQY.
Un impegno strategico a favore della sostenibilità e della crescita
Come spiega Agustín Rodríguez, CEO di PFSTECH, questa integrazione rientra nella strategia di ampliamento dell’offerta SaaS, diversificazione delle fonti di ricavo e rafforzamento della presenza internazionale dell’azienda:


“Rafforzando la nostra presenza in Europa, stiamo integrando soluzioni complementari che supportano la nostra visione di un futuro più sostenibile. Questa acquisizione ci consente di entrare in un segmento in rapida espansione, come il noleggio diretto nei punti vendita e la gestione degli asset, posizionandoci come attore chiave nelle soluzioni innovative per l’economia circolare.”
Agustín Rodríguez
CEO di PFSTECH
Da parte sua, David Azoulay, CEO di ZIQY, sottolinea che questa integrazione rappresenta un’importante opportunità di crescita per la sua azienda:


“Con il supporto di PFSTECH, saremo in grado di integrare nuove tecnologie ed espanderci in nuovi mercati, il che ci consentirà di migliorare le nostre soluzioni e arricchire l’offerta per i nostri clienti.”
David Azoulay
CEO di ZIQY
Le prossime fasi dell’integrazione
In un primo momento, ZIQY continuerà a operare in modo indipendente, integrando gradualmente la finanza, la comunicazione e altri processi interni. Pur rimanendo la strategia commerciale iniziale focalizzata sulla Francia, PFSTECH esplorerà le opportunità per introdurre le soluzioni di ZIQY in Spagna e in altri mercati chiave.
Crescita e prospettive future
Nel 2024, PFSTECH ha realizzato un fatturato di 45 milioni di euro, con una crescita del 50%. Questo successo è dovuto in gran parte all’integrazione di quattro aziende chiave in America e in Europa (Buro365, AIS, Innova ed EMC Software Jurídico), che sono state essenziali per la sua espansione.
Con l’integrazione di ZIQY, PFSTECH entra ufficialmente nel settore dell’economia circolare, aprendo nuove prospettive di crescita. Entro il 2025, l’azienda mira a raggiungere un fatturato di 65 milioni di euro e un EBITDA di 20 milioni di euro, con una crescita che combina per il 60% l’espansione organica e per il 40% acquisizioni.
Informazioni su PFSTECH
PFSTECH è un’azienda multinazionale specializzata in soluzioni software, gestione dei dati e Intelligenza Artificiale applicate al ciclo di vita del credito. Con un fatturato di 45 milioni di euro e oltre 500 dipendenti, PFSTECH ha registrato una forte crescita negli ultimi anni. L’azienda è attualmente presente in 25 paesi, con uffici in Spagna, Francia, Messico, Argentina, Cile, Colombia e Perù.
Informazioni su ZIQY
ZIQY è un’azienda francese che offre soluzioni SaaS dedicate all’economia circolare. Presente in oltre 1.800 punti vendita in tutta Europa, la sua piattaforma aiuta i retailer a gestire il noleggio, il ricondizionamento e la rivendita di prodotti di seconda mano, promuovendo così modelli di business sostenibili.